L’Aurora Srl è titolare del marchio “Aurora d’Agostino” con numero di registrazione 018465914

Le News
di Aurora D’Agostino

Notizie, aggiornamenti ed approfondimenti

“L'acqua
è una cosa
seria”

Casette dell’acqua: il rispetto dell’ambiente

Sempre più frequentemente si trovano nelle vie delle città le casette dell’acqua. Un’iniziativa che, tra l’altro, beneficia del favore dei consumatori per il basso costo dell’acqua (5-10 centesimi al litro) e, soprattutto, per i benefici per l’ambiente che essa comporta.

La garanzia di un’acqua sicura

L’acqua erogata nelle casette è del tutto sicura per il consumo umano. La sua potabilità è garantita dalla società erogatrice e dall’Asl o dall’Arpa competente. Non c’è pertanto motivo di preferirle le acque confezionate.

Le casette vogliono bene all’ambiente

Rifornirsi di acqua presso le casette significa ridurre l’inquinamento provocato dalle acque confezionate. Chi si serve in tali strutture usa generalmente contenitori in vetro o in alluminio. Questo significa ridurre in modo significativo la produzione della plastica, che è bene ricordarlo deriva dal petrolio, e far precipitare il numero dei rifiuti prodotti. Per dare un’idea delle dimensioni del fenomeno basti sapere che noi italiani siamo sempre tra i maggiori consumatori al mondo di acqua in bottiglia (oltre 200 litri l’anno).

Inoltre, il rifornirsi di acqua alla casetta riduce l’inquinamento atmosferico. Il minor utilizzo di acqua confezionata riduce anche l’anidride carbonica prodotta per il trasporto delle confezioni d’acqua lungo le strade italiane. Certo resta il trasporto personale da e verso le casette, ma queste di solito si trovano in luoghi molto frequentati (parcheggi, zone dedicate al mercato, piazze) dove le persone passano abitualmente nel corso della propria giornata. Senza dimenticare che una percentuale importante di utilizzatori delle casette comprende coloro che sono fuori casa nel corso della giornata.

Quanto rifornimento fare alle casette dell’acqua?

L’acqua delle casette è sicura ed economica. Tuttavia, non bisognerebbe farne grandi scorte. Questo perché i contenitori che si utilizzano per prenderla difficilmente sono sterilizzati e gli ambienti di conservazione spesso non sono idonei. È quindi bene prendere la quantità di acqua che si riesce ad utilizzare al massimo in tre giorni.

Se la casetta dell’acqua è difficilmente raggiungibile dalla propria abitazione, una valida alternativa è mettere un erogatore di acqua in casa. Anche in questo caso la sicurezza è garantita e il rifornimento è ancora più semplice e senza problemi di spazio.

Per la casetta d’acqua o per il tuo erogatore di acqua rivolgiti ad Aurora D’Agostino.

Ci trovi a Satriano (Catanzaro), in via dell’Artigianato 18. Per informazioni ci puoi contattare al numero 0967.521388 (anche tramite WhatsApp), o scrivere a info@auroradagostino.it

Desideri maggiori informazioni su questo argomento?

leggi anche...

... le altre news

wind9